Sai cosa sono la vision e la mission?
Se sei un libero professionista o colui/lei che gestisce un’azienda li avrai sentiti tante volte: sono due termini ampiamente usati nel campo del business aziendale e nel campo del marketing, ma talvolta non si comprende il loro reale significato e/o la necessità di espletarli in modo chiaro nel proprio business plan e nella propria strtegia di comunicazione.
Partiamo da una premessa:
mission aziendale e vision aziendale non sono esattamente la stessa definizione della mission e della vision nel campo della comunicazione: o meglio, non vengono comunicate allo stesso modo.
Talvolta ho notato che ci può essere un uso errato, probabilmente causato dalla similitudine dei termini stessi, e gli errori più comuni che ho constatato, e su cui vorrei fare chiarezza, sono:
- Il reale significato dei termini (Mission e Vision);
- Il loro uso e come possono essere utili per una comunicazione vincente.
In questo articolo vediamo:
LA TERMINOLOGIA E L’IMPORTANZA DI DEFINIRE LA VISION E LA MISSION
Quando si inizia un’attività o quando si è in possesso di una già avviata ho notato che una questione spesso trascurata o totalmente omessa è la realizzazione dei capisaldi dell’attività stessa: lo SCOPO (o il PERCHÉ), la MISSION, la VISION e i VALORI.
Cerchiamo i capire cosa significa tutto questo e quanto sia importante a livello pratico e a livello teorico.
Partiamo dalle definizione a livello teorico.
Strutturare un’attività significa porsi degli ideali su cui l’attività stessa si basa, e si potrebbe rappresentare in una struttura piramidale.

PERCHÉ
Quando si crea la propria piramide capire il proprio perché è fondamentale: è all’apice, al di sopra della vision e della mission, e indica il perché fai ciò che fai! É lo scopo per cui hai avviato o vuoi avviare la tua attività.
Capirlo e metterlo per iscritto è meno semplice di quanto possa sembrare: non è così scontato e non è legato all’aspetto economico!
Anzi, è il motivo che è alla base dei tuoi sforzi ma che ti permette di guardare dall’alto tutto ciò che fai e di avere una visione differente, migliore, del tuo impegno e dei tuoi sforzi!
Non è semplice comprendere e far chiarezza su quali possano essere le nostre reali motivazioni, per questo aiutiamo i nostri studenti nel percorso Accademia del Professionista a trovare il loro perché. Per vivere il lavoro senza esserne schiavi.
VISION e MISSION
Marty Neumeier dice:
“Molti amministratori delegati sbagliano, usando la mission e la vision in modo intercambiabile. Si noti inoltre che lo scopo (o il tuo perchè ndr) è a un livello superiore rispetto alla mission e alla vision. Questo perché anche quando la mission non sta andando bene e la vision sembra un miraggio, uno scopo forte farà sì che le persone tornino al lavoro giorno dopo giorno.”
Ma vediamo cosa significano.
Mission
La Mission è alla base della vision stessa.Perchè?
Quando si parla di questo termine si indica l’obiettivo per cui è nata l’attività e il contributo positivo che quest’utima può portare alla società in cui si è posizionata.
La mission risponde a delle domande:
Come la tua attività può essere utile?
E con quali competenze?
Rappresenta una linea guida per l’attività stessa, nel presente, in modo da orientare verso il futuro e verso la vision.
Vision
Sulla base della mission aziendale è possibile formulare la propria vision.
Questo termine indica il tuo obiettivo a lungo termine, un sogno, un ideale, cosa vorresti che accadesse nella società grazie al tuo contributo nel lungo termine.
Ti faccio un esempio di mission e di vision:
MISSION:
Connettere i professionisti di tutto il mondo per renderli più produttivi e fargli raggiungere il successo. (obiettivo nel presente);
VISION:
Creare opportunità economiche per ogni membro della forza lavoro globale. (Obiettivo a lungo termine)
Come vedi la mission e la vision sono allo stesso livello come obiettivo, ma si diferenziano per l’intensità della comunicazione.
La prima ha come scopo quella di orientare l’azienda giorno dopo giorno e risponde alla domanda “come lo fai?“, la seconda vuole creare un’aspirazione finale dell’azienda e risponde alla domanda “dove arriverai?“
Valori
Una volta che sono stati definiti il tuo Perché, la tua Mission e la tua Vision sarà il momento di indicare i tuoi Valori.
Cosa sono?
Non si parla di valore economico, ma di ideali realizzabili sin da subito per il proprio consumatore. I valori sono una sorta di promessa che facciamo sin da subito al nostro cliente ed è una dichiarazione di intenti.
Attenzione:
Dichiarare che alla base dei valori vi è la serietà, essere etici o portare un lavoro a compimento, non significa dichiarare il tuo valore. Questo dovrebbe essere scontato!
Ti faccio l’esempio dei valori che si prefigge LinkedIn e che comunica ai propri iscritti:
1. Ti promette di costruire il tuo marchio professionale;
2. Ti promette di costruire,mantenere e gestire la tua rete di professionisti.
3. Ti promette condividere informazioni e dati che ti aiutano a essere più efficace di ciò che fai.
COME TI PUÒ AIUTARE TUTTO CIÒ A LIVELLO PRATICO?
Creare la tua piramide significa creare degli obiettivi da perseguire con il tuo team. Come?
Se hai strutturato in maniera efficace la tua piramide, potrai trasformarla in obiettivi a breve, medio e lungo termine per la tua azienda!

VALORI o i tuoi OBIETTIVI
Come puoi notare realizzare, o meglio rendere concreti, i tuoi valori dovrebbere essere la tua priorità per poter rendere efficace il tuo business. Questi sono gli obiettivi a breve termine!
MISSION
La mission sarà un tuo obiettivo medio-lungo termine e rappresenta il tuo piano d’azione costituito da tutti gli obiettivi a breve termine che ti sei prefissato.
VISION
Un obiettivo ideale a lungo termine raggiungibile tramite la concretizzazione della tua mission!
L’aspetto fondamentale di quando si converte la tua piramide è quello di darsi una scadenza per il raggiungimento di TUTTI gli obiettivi! Non avere un scadenza significa non avere un obiettivo, così come avere una scadenza significa poter raggiungere un traguardo nelle tempistiche che ti sei prefissato!
Ecco fatto, ora ti ho spiegato il significato della terminologia e la loro importanza! Sei pronto a progettare la tua piramide?
Vieni a guardare i nostri WEBINAR! Potrai accedere a nuove informazioni per migliorare il tuo business!
0 commenti