L’IDENTITÀ DI BRAND NEI SOCIAL: 3 PAROLE CHIAVE

consigli per essere riconosciuto sui social identità di brand

scritto da Antonio Lipari

Pubblicato il 30 Gen 2020

Quando comunico sui social, quanto è importante mantenere l’identità di brand della mia azienda?

L’obiettivo della creazione del visual e di una identità di brand, per un’azienda, è quello di rendersi riconoscibile e distinguersi allo stesso tempo dai concorrenti.

Talvolta si può notare che vi sono aziende e professionisti che durante la comunicazione online, e offline, tendono a sfruttare la somiglianza con i grandi marchi per capitalizzare ed affermarsi all’interno del settore. Il risultato, tuttavia, è quello di ????????? l’identità del marchio a cui si fa riferimento a discapito di una capitalizzazione monetaria momentanea. Il cliente prima di fare un acquisto deve acquisire familiarità con il marchio, tutto ciò lo puoi fare coniugando un’adeguata comunicazione con una corretta identità visiva.

Ecco qualche consiglio per strutturare la tua identità di brand nella comunicazione con 3 parole chiave:

1️⃣ Cᴏɴsᴀᴘᴇᴠᴏʟᴇᴢᴢᴀ

L’identità di brand della Coca Cola

La prima cosa che le persone vedono del tuo marchio prima di entrare con la tua attività è un’immagine. Da sola è sufficiente per testimoniare la tua importanza nella mente del cliente: se le persone saranno in grado di riconoscerti direttamente dal visual senza aver mai comprato un servizio o un prodotto, avranno quindi una CONSAPEVOLEZZA di chi sei e cosa fai, avrai maggior probabilità di lavorare con questo “pubblico”.

2️⃣ e 3️⃣ Continuità e coerenza

La coerenza nel logo di VolksWagen

Tutti i marchi nel corso degli anni si evolvono, crescono e creano un restyling del loro brand per adattarsi alla società e alla clientela con cui si affacciano. Ciò che è importante nel processo di “lifting” del marchio è di non abbandonare totalmente il vecchio design ma di strutturarne uno che sia coerente con quello passato e allo stesso tempo lineare con quello che si farà in futuro. Cioè? I clienti tendono a fidelizzare emotivamente con il marchio: per questo creare un nuovo design potrebbe portarli ad una “indignazione” e ad un allontanamento (necessità di continuità), tuttavia se riusciamo ad apportare questo cambiamento senza i rischi dobbiamo assicurarci che la nostra nuova comunicazione si strutturata in modo simile, visivamente, in tutti i suoi aspetti, in modo da continuare a fidelizzare il pubblico del passato e del futuro (necessità di coerenza).

Studiare il modo in cui andremo a comunicare con i clienti e con il pubblico è cruciale quando si cerca di affermarsi sul mercato o di ampliare la propria zona di influenza. Non è difficile, se si sa come farlo o se si ha la giusta assistenza dall’esterno.

VUOI SCOPRIRE COME METTERE IL TURBO AL TUO BUSINESS? Compila il modulo ed entra in contatto con noi!

14 + 2 =

0 commenti
Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *