Oggi conoscerai 3 mosse che ti permettono di migliorare la tua liquidità di cassa, semplicemente analizzando e invertendo alcune azioni che ogni giorno facciamo e inconsciamente riducono i nostri soldi in tasca.
Sei sicuro di avere abbastanza liquidità di cassa?
o meglio
Sei sicuro di aver strutturato bene il flusso economico della tua attività cosi che ti restino il massimo dei profitti in termini di soldi liquidi in tasca?
Questa domanda molto schietta e diretta è il motivo di molti mali dell’attività, sia se siamo imprenditori o professionisti.
L’errore più comune è analizzare la qualità di un progetto d’impresa basandosi sul fatturato.
Ti chiederai perché? Sei mai andato ad acquistare qualcosa dicendo ti pago con il fatturato?
Se volessimo creare un’immagine il fatturato è un grande contenitore, mentre il flusso di cassa è cio che di concreto trovi al suo interno.
Oggi gestire il flusso di cassa non è più facile come una volta.
Esistono molti dati da analizzare e calcoli da fare e spesso è il nostro modello di business il motivo che frena il contante nelle nostre tasche.
Vediamo intanto che cos’è il flusso di cassa o cash flow se vogliamo usare il termine inglese ad esso associato.
Il flusso di cassa, in parole semplici da imprenditore a imprenditore, è la capacità di un business di creare contate nelle tasche dell’azienda.
Fai Attenzione, non è cash flow:
Il prodotti in magazzino
I crediti verso i clienti
I pagamenti futuri
IL FLUSSO DI CASSA SONO SOLO I SOLDI CHE HAI IN TASCA O SUL CONTO CORRENTE.
Oggi saper gestire la liquidità è il segreto per far crescere il tuo business con costanza e controllo, ma richiede strumenti di gestione, disciplina e tanta psicologia imprenditoriale.
Di seguito voglio mostrarti 3 Mosse o azioni che puoi subito fare e ti permettono di migliorare ogni punto, cosi da costruire una potenza di fuoco e lanciare il tuo business verso il tuoi obiettivi.
Esistono moltissimi Strumenti di Gestione, ma io preferisco il potere nascosto di Excel!
Lo so, mentre leggi la parola EXCEL nella tua testa si è presentata questa frase
“ma come?? e tutti quei strumenti come CRM e Software di gestione?”
E si, a volte basta veramente poco, serve conoscere alcune formule matematiche per settare un foglio di calcolo e creare una sequenza di parametri di controllo che ti permettono di vedere a colpo d’occhio i dati del tuo business.
Nel video qui sotto puoi vedere i nostri modelli e schemi dedicati agli studenti di WET Formazione, cosi da avere un esempio concreto e pratico
Ricordati: ti serve Disciplina e metodo
Ogni anno che passo da imprenditore scopro quanto la nostra mente giochi un ruolo importante.
Errori se ne fanno tantissimi, ripeterli è facile se non si creano abitudini e processi che ti aiutano a crescere e migliorare con costanza.
La capacità di crescita di un’azienda può essere indicata attraverso termini che prendono il nome di animali come: elefante, gazzelle e cane.
Ti faccio una piccola spiegazione semplificata:
Le Aziende Elefante di solito sono quelle aziende che crescono tanto da diventare rigide e pesanti, leggendo questa frase potresti pensare che è un bene, main realtà è l’inizio del declino, non innovandosi l’azienda rischia seriamente di fallire.
Aziende Gazzella, sono quelle aziende che crescano con salti temporali, sono aziende che si innovano e vivono periodi di crescita controbilanciati da periodi di stasi o piccole perdite, ma sono sempre in profitto! Questo genere di azienda è l’obiettivo che devi avere!
Poi ci sono le Aziende Cane, soprannominate cosi perché crescono 3X, ogni anno vale tre, quindi immagina quelle aziende che fanno il boom e diventano virali.
Il mio intento come imprenditore e di avere un’azienda Gazzella o con una crescita come cane, quindi negli ultimi anni ho creato delle abitudini che mi aiutano nel mio intento (clicca qui per scoprire di più).
Andiamo alle nostre 3 mosse/azioni:
Suddivisione in obiettivi errata
Il problema di quando si vuole avere un’azienda in crescita è che ci si focalizza sugli obiettivi sbagliati e non si ha una scaletta di azioni da fare.
Voglio farti un esempio semplice e concreto: ogni azienda deve avere un macro obiettivo dell’anno, ipotizziamo 100 mila euro.
Il passo successivo è di dividerlo in 12 mesi e poi diviso 52, in questo modo avresti un parametro mensile e uno settimanale sulla quale basarti per capire se stai andando verso la direzione giusta.
Successivamente, serve capire come creare quel valore settimanale tramite i controlli giornalieri
Ogni Giorno è Importante!
Vista la suddivisione per mesi e settimane, il parametro giornaliero che devi avere riguarda il numero di persone che entrano in contatto con la tua sfera d’influenza e il numero di telefonate o e-mail, il contatto è importante che devi creare con ogni cliente potenziale.
dati in scala ( per ogni cliente, servono x richieste, x persone conosciute, x azioni)
Conoscendo i tuoi dati di scala, cioè quante persone devo influenzare (conoscere o entrare in contatto), cosi da ricevere un numero di richieste (preventivi) da produrre una quantità di vendite per raggiungere il mio obiettivo?
Avere questi dati di scala è importantissimo, soprattutto se monitoriamo il miglioramento del rapporto vendite/contatti
PSICOLOGIA IMPRENDITORIALE
La tua mente deve essere analitica e meno emotiva possibile quando si parla di crescita imprenditoriale.
Vorrei fare un distinguo tra mentalità di crescita e approccio di business:
La mentalità di crescita è la nostra capacità di sapere dove investire le nostre energie per ottenere un risultato. L’approccio di business è il tuo modello di contatto con il pubblico.
Quindi anche se l’approccio è emotivo, caloroso e empatico, quando analizzi il tuo business sei come un chirurgo durante un’operazione a cuore aperto, se sbagli muore il paziente ed in questo è il tuo business!
Questa modalità di usare la nostra psicologia è importante perché ci permette di crescere, ma ricorda, come un muscolo la tua mente deve essere nutrita con informazioni e conoscenza, datti l’obiettivo annuale di migliorare un tuo aspetto personale e uno professionale ed usa tutti gli strumenti utili necessari!
0 commenti